Nella settimana che avrebbe poi portato al gran premio di Silverstone, Pecco Bagnaia aveva programmato il suo piano per risalire la classifica della MotoGP e contendere il primato ai fratelli Marquez, attualmente dominatori incontrastati. Per ritrovare il ritmo vincente dopo un avvio di stagione al di sotto delle aspettative, il pilota torinese aveva accolto l’invito del suo mentore, Valentino Rossi, per una sessione privata al Mugello con i talenti dell’Academy. Tuttavia, i tempi della prima prova libera a Silverstone non sorridono ancora a Bagnaia, fermo all’ottavo posto, mentre Marc e Alex Marquez siglano un inizio di weekend da urlo. Insomma Valentino Rossi non sembra avercela fatta a risvegliare Bagnaia. Almeno non da subito.
Il passaggio al circuito toscano è servito a Bagnaia per riprendere confidenza con la moto e affinare il feeling nelle curve veloci. Affiancato dai giovani promesse del team VR46 Academy, il torinese ha concentrato gli sforzi sul miglioramento dell’ingresso in curva e sulla stabilità in percorrenza. La giornata al Mugello ha evidenziato punti di forza ma anche aspetti da limare: soprattutto l’erogazione in uscita di curva, cruciale nei saliscendi di Silverstone.
Nonostante la fiducia ritrovata al Mugello, le libere a Silverstone hanno visto i Marquez impostare subito ritmi da qualifica. Marc Marquez ha staccato il miglior riferimento in 1.58.702, precedendo Alex, 3°, di soli quattro decimi. In seconda posizione sorprende Franco Morbidelli, mentre Pecco incassa l’ottavo tempo, staccato quasi nove decimi dalla vetta (+0.842).
L'analisi dettagliata delle fasce di prezzo, materiali, marchi e consigli per scegliere il casco al…
Scopri la nuova Ducati Panigale V4 S 2025: un concentrato di potenza, tecnologia e design…
Un’icona senza tempo, reinventata per i veri appassionati. La nuova Harley-Davidson Fat Boy 2025 non…
I saloni motociclistici più importanti in Italia, tra passione, novità e atmosfere uniche. Non è…
Un gioiello che aveva lasciato a bocca aperta molti italiani, prima di sparire dalla circolazione.…
Un viaggio tra emozioni, innovazioni e ritorni inaspettati: l’EICMA 2025 ha riservato sorprese che nessuno…