La leggendaria serie Z di Kawasaki si prepara ad accogliere un nuovo gioiello: la Z1100. Documenti ufficiali presentati al California Air Resources Board (CARB) svelano che il debutto è fissato per il modello 2026. Dopo anni in cui la gamma Z ha spaziato dalle naked leggere fino alle medie, la Z1100 promette di riportare in auge la cilindrata che ha fatto la storia del marchio verde, unendo potenza e tecnologia all’avanguardia.

Documenti CARB e prime specifiche
I fascicoli CARB, necessari per l’omologazione negli Stati Uniti, contengono dettagli fondamentali sulla nuova Z1100. Tra i dati spiccano emissioni conformi agli standardm un motore bicilindrico di grossa cilindrata con sistema di raffreddamento evoluto e un impianto di scarico ottimizzato per prestazioni e sound. La cilindrata netta appare confermata attorno ai 1.100 cc, mentre il telaio dovrebbe basarsi su un doppio trave in alluminio per garantire leggerezza e rigidità torsionale. Anche il controllo di trazione multi-livello e le modalità di guida selezionabili riflettono l’attenzione alla sicurezza e alla versatilità che contraddistingue la serie Z. I dati prestazionali precisi parlano di 136 hp a 9.000 rpm e 113 Nm a 7.600 rpm.

Impatto sul mercato e aspettative degli appassionati
L’arrivo della Z1100 potrebbe scuotere il segmento delle naked sportive di alta cilindrata, dove la concorrenza spinge su potenze superiori ai 120 CV e telaistiche sofisticate. Gli appassionati attendono conferme sul peso a secco, che dovrebbe restare sotto i 210 kg, e sul pacchetto elettronico con ABS cornering, quickshifter e sospensioni semi-attive.
Il look dovrebbe riprendere le linee aggressive della Z900, con parafango anteriore squadrato e serbatoio dal design affusolato.
I primi teaser fotografici, non ufficiali, mostrano un codino affilato, scarico cortissimo e manubrio piuttosto largo, tipici elementi di una naked moderna pensata per adulti. Resta da scoprire l’effettiva potenza massima e il prezzo di lancio: non ci sono ancora rumors ma intanto la notizia pronta a sconvolgere il mercato è arrivata.