MOTO+%7C+La+moto+pi%C3%B9+veloce+del+mondo%3A+480+km%2Fh+di+pura+follia
lamotoit
/2025/05/30/moto-la-moto-piu-veloce-del-mondo/amp/

MOTO | La moto più veloce del mondo: 480 km/h di pura follia

Published by
Roberto Maccarone

Nel panorama delle due ruote da strada, poche creazioni hanno suscitato entusiasmo e incredulità come la Dodge Tomahawk. Progettata come un esercizio di stile e ingegneria estrema, questa moto vanta una velocità massima teorica di ben 480 km/h. Nonostante questi numeri da capogiro, nessun pilota ha mai avuto l’occasione di spingere il motore al limite, rendendo la Tomahawk un mito su due ruote più che un bolide realmente sperimentato su strada.

Caratteristiche tecniche da record

Alla base della Dodge Tomahawk c’è un motore V10 da 8,3 litri tratto dalle supercar americane, capace di erogare potenza fuori scala rispetto a qualsiasi moto da strada tradizionale. Il telaio, invece di due, monta quattro ruote indipendenti – due anteriori e due posteriori – per distribuire meglio il peso e sopportare le forze centrifughe alle velocità più estreme.

Le finiture spaziano da componenti in fibra di carbonio a dettagli in alluminio anodizzato, rendendo ogni esemplare un oggetto da collezione più che un semplice veicolo. Il design aerodinamico, con profili che richiamano le ali di un jet da combattimento, serve a ridurre al minimo la resistenza dell’aria, sebbene i test reali si siano fermati a velocità molto inferiori a quelle promesse.

Perché nessuno l’ha mai guidata al top

Nonostante la 480 km/h rimanga un valore affascinante, la mancanza di prove su strada è dovuta soprattutto a motivi di sicurezza e omologazione. Le quattro ruote, infatti, complicano la dinamica di sterzo e frenata; per raggiungere la velocità teorica servirebbero piste enormi e condizioni perfette. Inoltre, il mezzo non ha ricevuto certificazioni per l’uso su strade pubbliche in quasi nessun paese, relegandolo a prototipo da show room.

Tra le curiosità, si dice che la casa americana abbia prodotto pochissimi esemplari, venduti a collezionisti facoltosi e mai realmente guidati oltre i 350 km/h. Una magra consolazione per la moto più veloce del mondo.

Roberto Maccarone

Published by
Roberto Maccarone

Recent Posts

MotoGP | Colapinto sogna il ritorno del GP d’Argentina di F1: “Farò di tutto per riuscirci”

Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…

1 mese ago

MOTO | Tragica perdita ad Aragón: muore il giovane Pau Alsina a 17 anni

Un evento drammatico ha colpito la comunità delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…

1 mese ago

MOTO | Dal 2027 il GP Argentina si trasferisce a Buenos Aires

A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierà sede e lascerà la storica pista…

1 mese ago

MotoGP | Ducati, Bagnaia shock: il motivo dei suoi problemi

Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…

1 mese ago

MOTO | Vendite record nel mondo: le 10 case al top!

Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…

1 mese ago

MOTOGp | Espargaro al posto di Vinales, torna anche Bastianini

Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarà al via del Gran Premio…

2 mesi ago