MOTO+%7C+Vendite+moto+in+calo%3A+-13%2C4%25+nei+primi+5+mesi
lamotoit
/2025/06/05/moto-vendite-moto-in-calo-134-nei-primi-5-mesi/amp/
Scooter

MOTO | Vendite moto in calo: -13,4% nei primi 5 mesi

Published by
Roberto Maccarone

I dati relativi alle immatricolazioni di maggio 2025 confermano una tendenza negativa per le moto in Italia. Nel quinto mese dell’anno, sono stati messi in strada 44.704 veicoli, di cui 17.899 sono state moto, segnando un calo del 13,37% rispetto a maggio 2024. Sul fronte opposto, gli scooter si confermano motore di crescita, con 25.335 unità immatricolate e un incremento del 9,44%. Guardando al complesso dei primi cinque mesi del 2025, i numeri non sono incoraggianti: le moto perdono complessivamente il 13,4% su base annua, mentre gli scooter mantengono un trend positivo, ben distante dalla flessione delle due ruote tradizionali.

Cid digitale contro i furbetti dell’assicurazione: cosa cambia – lamoto.it

Trend negativo per le moto e mutamento dei gusti

I primi cinque mesi del 2025 risultano particolarmente difficili per il mercato delle moto. Il decremento del 13,4% su base annua riflette una scelta sempre più marcata da parte dei consumatori verso soluzioni più urbane e pratiche. Le moto di cilindrata media e alta faticano a trovare acquirenti, in parte a causa dei costi di acquisto e gestione che restano elevate. Il calo del 13,37% registrato a maggio sottolinea come spesso chi valuta l’acquisto di una moto preferisca rimandare l’investimento o orientarsi verso veicoli meno impegnativi dal punto di vista fiscale e assicurativo. Il risultato è un’offerta più ampia di modelli entry-level che però non riescono a compensare la flessione complessiva.

Molti operatori del settore notano un cambiamento nei gusti degli utenti, con una preferenza crescente per mezzi piĂą facili da guidare in cittĂ  e meno dispendiosi in termini di consumo e manutenzione. Il numero di moto immatricolate rimane comunque importante, ma non basta a sostenere il volume delle vendite attese. Alcuni marchi hanno giĂ  iniziato a rivedere le strategie di produzione, puntando su modelli ibridi o su versioni piĂą leggere, ma per ora i risultati tardano ad arrivare.

Rispetto agli altri: meno apparenza, più sostanza. E il prezzo… – lamoto.it

Scudo degli scooter e prospettive per l’estate

Se le moto faticano, gli scooter mantengono una boccata d’ossigeno per il mercato delle due ruote. A maggio 2025, gli scooter crescono del 9,44%, con 25.335 nuovi veicoli immatricolati. Questo boom è legato alla facilità di utilizzo, alla compattezza in città e ai costi di gestione più contenuti. Chi non vuole rinunciare alla mobilità a due ruote trova nello scooter un’alternativa che combina praticità e redditività, soprattutto in vista dell’alta stagione estiva. Il fatto che gli scooter rappresentino più della metà delle immatricolazioni mensili conferma come il pubblico premi la versatilità e il basso impatto economico.

 

Roberto Maccarone

Published by
Roberto Maccarone

Recent Posts

MotoGP | Colapinto sogna il ritorno del GP d’Argentina di F1: “Farò di tutto per riuscirci”

Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…

1 mese ago

MOTO | Tragica perdita ad AragĂłn: muore il giovane Pau Alsina a 17 anni

Un evento drammatico ha colpito la comunitĂ  delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…

1 mese ago

MOTO | Dal 2027 il GP Argentina si trasferisce a Buenos Aires

A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierĂ  sede e lascerĂ  la storica pista…

1 mese ago

MotoGP | Ducati, Bagnaia shock: il motivo dei suoi problemi

Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…

1 mese ago

MOTO | Vendite record nel mondo: le 10 case al top!

Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…

1 mese ago

MOTOGp | Espargaro al posto di Vinales, torna anche Bastianini

Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarĂ  al via del Gran Premio…

1 mese ago