Guidare in moto in Italia può essere meraviglioso, ma ci sono tratti stradali dove il rischio di incidenti mortali è sensibilmente più alto. Secondo i dati aggiornati al 2025, raccolti da ACI, ISTAT e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alcune strade si confermano veri e propri “nodi neri” per la sicurezza stradale. Ecco la top 10 delle strade più pericolose, in base a numero di incidenti, vittime e tasso di mortalità per chilometro.
Nel 2023 in Italia si sono registrati 166.525 incidenti con lesioni, 3.039 vittime e 224.634 feriti. Il tasso di mortalità stradale è pari a 51,5 morti per milione di abitanti, ben al di sopra della media UE (45,4). (Fonte ISTAT 2024)
Conoscere i tratti più a rischio aiuta a guidare con maggiore prudenza, pianificare percorsi alternativi e adottare comportamenti più attenti. In sella a una moto, dove ogni metro conta, evitare queste strade o affrontarle con la massima concentrazione può fare la differenza.
Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…
Un evento drammatico ha colpito la comunità delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…
A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierà sede e lascerà la storica pista…
Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…
Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…
Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarà al via del Gran Premio…