MOTO+%7C+Pazzesco%2C+arriva+l%26%238217%3Bairbag%3A+ora+potrai+guidare+sicuro%21
lamotoit
/2025/06/19/moto-pazzesco-arriva-lairbag-ora-potrai-guidare-sicuro/amp/
Moto

MOTO | Pazzesco, arriva l’airbag: ora potrai guidare sicuro!

Published by
Roberto Maccarone

Non è più solo un’ipotesi da laboratorio: l’airbag per moto sta diventando realtà, e non solo per pochi modelli esclusivi. Dopo la pionieristica esperienza di Honda, anche Toyoda Gosei — azienda nipponica leader nei sistemi di sicurezza — ha sviluppato un prototipo di airbag pensato per essere montato su moto di tutte le marche. L’obiettivo è ambizioso: realizzare un sistema di protezione frontale che possa ridurre drasticamente i traumi in caso di collisione, soprattutto in ambito urbano o in incidente con ostacoli rigidi come auto e guardrail.

Test e primi risultati: il sistema convince

I primi crash test effettuati dal team di sviluppo hanno dato esiti molto incoraggianti. Il sistema, ancora in fase prototipale, è stato testato in simulazioni di impatto frontale, per valutare tempi di attivazione, distribuzione del gonfiaggio e interazione con il corpo del pilota. Il funzionamento è semplice e automatico: una volta rilevata la decelerazione brusca e anomala, tipica di un urto, il sistema attiva il gonfiaggio dell’airbag ancorato al serbatoio o al telaio anteriore. In pochi millisecondi, il cuscino si espande tra il manubrio e il busto del motociclista, attutendo l’energia d’urto e riducendo il rischio di impatti diretti contro la forcella o la strumentazione.

Secondo le prime analisi fornite da Toyoda Gosei, l’airbag contribuisce a ridurre fino al 35% la forza trasmessa al torace e al collo nei casi di impatto diretto.

Airbag moto: verso una nuova frontiera della sicurezza

Il progetto Toyoda Gosei si inserisce in una tendenza crescente che vede il settore motociclistico sempre più attento alla sicurezza attiva. Se l’airbag indossabile — come i gilet gonfiabili — è già realtà per molti motociclisti sportivi e urbani, l’introduzione di un sistema integrato nel mezzo rappresenta un importante passo avanti. Già la Honda Gold Wing ne è dotata da anni, ma fino ad oggi si trattava di soluzioni costose e limitate a pochi modelli premium. Il nuovo approccio “open” di Toyoda Gosei punta invece alla democratizzazione della tecnologia, portando l’airbag anche sulle moto di media e piccola cilindrata.

I prossimi mesi saranno decisivi per l’omologazione e l’estensione dei test su strada, ma il primo traguardo è chiaro: rendere disponibile l’airbag per moto entro il 2026 come optional di sicurezza diffuso, accessibile e installabile anche in aftermarket.

Roberto Maccarone

Published by
Roberto Maccarone

Recent Posts

MotoGP | Colapinto sogna il ritorno del GP d’Argentina di F1: “Farò di tutto per riuscirci”

Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…

1 mese ago

MOTO | Tragica perdita ad AragĂłn: muore il giovane Pau Alsina a 17 anni

Un evento drammatico ha colpito la comunitĂ  delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…

1 mese ago

MOTO | Dal 2027 il GP Argentina si trasferisce a Buenos Aires

A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierĂ  sede e lascerĂ  la storica pista…

1 mese ago

MotoGP | Ducati, Bagnaia shock: il motivo dei suoi problemi

Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…

1 mese ago

MOTO | Vendite record nel mondo: le 10 case al top!

Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…

1 mese ago

MOTOGp | Espargaro al posto di Vinales, torna anche Bastianini

Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarĂ  al via del Gran Premio…

2 mesi ago