MotoGP+%7C+Dramma+Bagnaia%2C+nessuno+se+lo+aspettava
lamotoit
/2025/06/24/motogp-dramma-bagnaia-nessuno-se-lo-aspettava/amp/
MotoGP

MotoGP | Dramma Bagnaia, nessuno se lo aspettava

Published by
Roberto Maccarone

Il Mugello doveva essere il teatro del riscatto, ma si è trasformato in un altro dramma sportivo per Pecco Bagnaia. Dopo tre anni di dominio sul tracciato toscano, il pilota Ducati è rimasto fuori dal podio e ha espresso tutta la sua frustrazione nel post-gara, puntando il dito contro un problema tecnico che da tempo sembra non trovare soluzione. Al centro della questione c’è la nuova GP25, e in particolare il comportamento dell’anteriore, da settimane criticato dal campione piemontese.

Un Mugello amaro: bene all’inizio, poi il crollo

Per sei giri, Bagnaia ha dato l’impressione di poter essere ancora una volta il protagonista assoluto della corsa. Poi, però, sono riemersi i limiti cronici della sua moto, che già in altre gare avevano condizionato il rendimento. “C’è un problema, non sono messo nelle condizioni di poter lottare”, ha detto a caldo Pecco, visibilmente deluso. Il suo ritmo è calato drasticamente dopo la prima parte di gara, e da lì in poi è stato costretto a difendersi più che ad attaccare, vedendo svanire ogni chance di vittoria davanti al pubblico di casa.

Il podio, che al Mugello sembrava un diritto acquisito, questa volta è sfuggito. E la frustrazione è aumentata di fronte all’impossibilità di risalire la china come aveva fatto in passato. “Nessuno mi sa spiegare perché non riesco più ad andare come sempre”, ha aggiunto, lasciando intendere che nel box Ducati non si è ancora trovata una soluzione efficace per permettergli di tornare competitivo al 100%.

La GP25 sotto accusa: feeling anteriore compromesso

Il vero nodo resta la gestione dell’anteriore della Desmosedici GP25, che fin dalla prima gara della stagione ha dato segnali contrastanti. Bagnaia fatica a trovare il giusto feeling in ingresso curva, lamentando instabilità e una mancanza generale di fiducia che ne compromette lo stile di guida. A nulla sono servite le modifiche provate nei test, né gli interventi sulla pressione delle gomme o sull’assetto generale.

Le sue dichiarazioni post-gara sono una chiara richiesta di supporto tecnico: il campione si sente isolato nella ricerca della soluzione, e la pazienza sembra sempre più al limite. In un campionato serrato, dove ogni punto pesa, il distacco accumulato dai rivali in classifica inizia a diventare significativo. Ora l’attenzione si sposta sul prossimo round, ma le parole di Bagnaia lanciano un allarme che in Ducati non possono più ignorare.

Roberto Maccarone

Published by
Roberto Maccarone

Recent Posts

MOTO | Andare in due in moto: attenzione a questi rischi

Viaggiare in due su una moto può sembrare una bella esperienza, un momento di condivisione…

2 giorni ago

MotoGP | Ducati, allarme rosso: “C’è un nemico”

La Aprilia può finalmente sorridere. Dopo mesi di lavoro e sviluppo, il secondo posto conquistato…

4 giorni ago

Moto | Incidente drammatico: è morto Stefano

Ancora sangue sulle strade della provincia di Roma: nella notte scorsa ha perso la vita…

5 giorni ago

MotoGP | Dramma per l’italiano: “Si è rotto tutto”, fan sconvolti

Brutto spavento per Luca Lunetta durante il GP d’Olanda ad Assen. Il giovane pilota italiano…

6 giorni ago

MotoGP | Dramma totale: si è rotto tutto. Ora è in ospedale

Buone notizie per Alex Marquez dopo il brutto incidente avvenuto ad Assen: il pilota spagnolo…

7 giorni ago

MotoGP | Problema enorme, pilota in allarme: “Troppo grosse”

Durante una recente intervista, Pedro Acosta ha rivelato il suo amore per i musei motociclistici…

1 settimana ago