MotoGP+%7C+Allarme+Bagnaia%3A+Ducati+%C3%A8+avvertita
lamotoit
/2025/06/27/motogp-allarme-bagnaia-ducati-e-avvertita/amp/
MotoGP

MotoGP | Allarme Bagnaia: Ducati è avvertita

Published by
Roberto Maccarone

Dopo la delusione del Mugello, Pecco Bagnaia è approdato ad Assen con uno spirito diverso, più costruttivo e orientato alla ripartenza. Il tre volte campione del mondo, reduce da un weekend amaro sul tracciato toscano, dove per la prima volta in tre anni non è riuscito a salire sul podio, ha mostrato segnali di fiducia nelle potenzialità della Ducati e nella direzione del lavoro tecnico svolto.

Un approccio nuovo per il GP d’Olanda

“Ducati si sta impegnando al massimo, da solo non posso risolvere niente”, ha dichiarato Bagnaia alla vigilia del GP di Assen, riconoscendo il grande lavoro del team nello sviluppo della GP25 e sottolineando come il contributo dei tecnici sia essenziale per uscire dal momento complicato. Parole che segnano un cambio di tono rispetto alla frustrazione espressa dopo il Mugello, dove i problemi all’anteriore avevano nuovamente limitato il suo potenziale dopo una partenza promettente.

Secondo il pilota torinese, proprio il weekend toscano ha dimostrato che alcuni progressi tecnici stanno arrivando. La consistenza nelle prime fasi della gara è stata il segnale positivo da cui intende ripartire, pur consapevole che serve ancora molto lavoro per tornare ai livelli di eccellenza a cui è abituato.

Assen, la pista della verità?

Il circuito olandese rappresenta un banco di prova fondamentale: veloce, tecnico, e con numerosi cambi di direzione, metterà in evidenza i limiti ciclistici della GP25, ma anche i suoi punti di forza. Bagnaia sa di dover ritrovare il feeling completo con l’anteriore e conferma che i dati raccolti al Mugello saranno fondamentali per le regolazioni iniziali.

Il morale nel box è in ripresa, ma la pressione resta alta: la classifica non aspetta e ogni punto può fare la differenza in una stagione combattutissima. Con Martin ancora fermo per infortunio e Marquez in grande forma, Bagnaia è chiamato a un weekend solido, che serva sia per ritrovare fiducia che per rilanciare la sua corsa al titolo. L’Olanda potrebbe essere la svolta, ma solo se Ducati e Pecco continueranno a lavorare nella stessa direzione, senza aspettarsi miracoli individuali.

Roberto Maccarone

Published by
Roberto Maccarone

Recent Posts

MotoGP | Colapinto sogna il ritorno del GP d’Argentina di F1: “Farò di tutto per riuscirci”

Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…

1 mese ago

MOTO | Tragica perdita ad Aragón: muore il giovane Pau Alsina a 17 anni

Un evento drammatico ha colpito la comunità delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…

1 mese ago

MOTO | Dal 2027 il GP Argentina si trasferisce a Buenos Aires

A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierà sede e lascerà la storica pista…

1 mese ago

MotoGP | Ducati, Bagnaia shock: il motivo dei suoi problemi

Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…

1 mese ago

MOTO | Vendite record nel mondo: le 10 case al top!

Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…

1 mese ago

MOTOGp | Espargaro al posto di Vinales, torna anche Bastianini

Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarà al via del Gran Premio…

2 mesi ago