Buone notizie per Alex Marquez dopo il brutto incidente avvenuto ad Assen: il pilota spagnolo del team Gresini è stato sottoposto a intervento chirurgico nella notte e, secondo quanto comunicato ufficialmente dalla squadra, l’operazione è riuscita senza complicazioni. Il comunicato è stato diffuso intorno alla mezzanotte e mezza attraverso i canali social del team guidato da Nadia Padovani.
Il più giovane dei fratelli Marquez è finito a terra nella giornata di ieri dopo un contatto in pista con Pedro Acosta. L’impatto ha provocato una frattura sottocapitale del secondo metacarpo della mano sinistra, lesione che ha reso necessario un intervento chirurgico immediato per stabilizzare l’osso e iniziare il percorso di recupero nel più breve tempo possibile.
Il team ha preferito non indicare tempi di recupero precisi, sottolineando che “ulteriori aggiornamenti sul recupero di Alex Marquez seguiranno nei prossimi giorni”. Un atteggiamento prudente, dettato dalla necessità di monitorare le condizioni del pilota nelle prossime ore e valutare eventuali scenari per il ritorno in pista.
L’assenza di tempistiche ufficiali lascia spazio a ipotesi, ma è chiaro che Alex Marquez potrebbe dover saltare almeno uno o più GP, in base al decorso post-operatorio e al parere dello staff medico. Il team Gresini, che quest’anno sta affrontando una stagione altalenante, spera di poter contare sul rientro del proprio pilota nel minor tempo possibile, evitando però rischi per la sua salute a lungo termine.
Intanto, nel paddock cresce l’attenzione anche per eventuali scenari sostitutivi nel caso in cui il recupero si rivelasse più lungo del previsto. Per ora, però, la priorità resta la salute di Alex e la sua completa guarigione, in un momento cruciale della stagione 2025. Tutti gli occhi sono ora puntati sui prossimi aggiornamenti medici.
Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…
Un evento drammatico ha colpito la comunità delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…
A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierà sede e lascerà la storica pista…
Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…
Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…
Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarà al via del Gran Premio…