A partire dal 2027, il Gran Premio d’Argentina cambierà sede e lascerà la storica pista di Termas de Rio Hondo per trasferirsi all’Autódromo Oscar y Juan Gálvez di Buenos Aires. Questo circuito, che ha già ospitato in passato gare del Motomondiale, tornerà così al centro della scena internazionale dopo un lungo periodo di assenza. Il trasferimento rappresenta un’importante novità per la MotoGP e promette di riportare l’attenzione sullo storico autodromo argentino, con una ristrutturazione prevista per adeguare la pista ai più recenti standard tecnici e di sicurezza.
Il tracciato di Buenos Aires, che ha già fatto parte della storia delle competizioni motociclistiche, sarà oggetto di lavori significativi per ospitare al meglio le sfide future del campionato. L’adeguamento dell’Autódromo Oscar y Juan Gálvez sarà fondamentale per garantire una pista all’altezza delle aspettative di team, piloti e appassionati. Il ritorno a Buenos Aires segna dunque una svolta importante nel calendario della MotoGP, confermando l’Argentina come un punto fisso nel panorama delle competizioni iridate.
Dal circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio 2025, Franco Colapinto lancia un…
Un evento drammatico ha colpito la comunità delle moto e degli sport motoristici: Pau Alsina,…
Il quarto posto di Brno non basta a Francesco Bagnaia per sorridere. Il pilota Ducati…
Il primo trimestre del 2025 ha segnato un record globale nel mercato delle due ruote,…
Cambio dell’ultima ora nel paddock della MotoGP: Pol Espargaro sarà al via del Gran Premio…
Ultima tappa prima della pausa estiva per il Mondiale MotoGP, e in casa Aprilia l'attesa…